Res Lab | Food & BeerLABORATORIO DI SAPORI

Dove Chef Francesco Leone vi accompagnerà nel viaggio di sapori con la contaminazione tra tradizione e innovazione.

https://birrificioresist.com/wp-content/uploads/2021/10/resist_reslab.png

Un tuffo nel passato, posti di rilevanza storica, ambienti centenari, un laboratorio birraio e una cucina in un unico luogo.

È qui che si degusta il territorio nelle sue forme, nei suoi colori nei suoi sapori. Un’esperienza sensoriale completa, per contemplare il passato, radicati al presente e pensando al futuro, mentre si assaggiano i piatti locali abbinati alle birre R-Esist.

“Res Lab è il risultato di un progetto di riqualificazione di una cantina inserita nell’area di interesse storico culturale dell’Abbazia Benedettina di S.Michele Arcangelo riconosciuta, come uno dei più importanti monasteri benedettini del Sud Italia, per la sua straordinaria importanza culturale nel corso dei secoli. Ricchezza culturale, capace di mantenere un equilibrio tra uomo e natura.”

Vogliamo accompagnare i nostri clienti in un’esperienza immersiva con una combinazione unica di piatti a base di materie prime locali abbinati alle nostre birre.

Un posto unico nel suo genere, solo nel nostro Res Lab stando seduti a tavola si può osservare il laboratorio di produzione a vista sul locale, il mastro birraio Raffaele Leone all’opera. Lo Chef Francesco Leone alla preparazione delle pietanze accompagna i clienti con la presentazione dei menu che cambiano col cambiare delle stagioni.

“Rispettiamo i prodotti del territorio ed è con questa filosofia che prepariamo i nostri menu, rispettando il ciclo delle stagioni.”

RESLAB_FOODANDBEER_1
RESLAB_FOODANDBEER_2
RESLAB_FOODANDBEER_3

Chef Francesco Leone

CUCINARE, PER ME, È PASSEGGIARE TRA I LUOGHI IN CUI HO VISSUTO: LA TERRA CON I SUOI FRUTTI, LA CITTA CON LE SUE PERSONE.

L’ispirazione si fa largo tra i ricordi e le nuove esperienze ma sempre saldo ai principi coltivati nelle cucine del mondo, dove il rispetto lo guadagni con la fatica, delle giornate passate tra i fornelli, e dove la passione travolgente ti porta ad alzarti goni giorno per migliorarti.

Cerco sempre di approfondire i gusti e sapori rimarcando tutti gli elementi della tradizione culinaria Lucana e dove possibile dare vita a piatti innovativi, ma non è semplice. Amo cercare e ricercare vecchi sapori per dargli nuova forma, rispettando sempre il valore degli ingredienti.

https://birrificioresist.com/wp-content/uploads/2021/04/1.png
https://birrificioresist.com/wp-content/uploads/2021/04/tataki.jpg

La mia Cucina

Cucina basata sulla contaminazione utilizzando prodotti del territorio ma non solo. Nel rispetto della biodiversità che caratterizza ogni singolo angolo del pianeta, utilizzo la migliore materia prima anche se proviene dal Giappone come nel caso degli aceti. Da qui inizia la contaminazione con una selezione accurata che porta a far viaggiare il cliente stando seduto.

La Birra nella mia Cucina

La nostra proposta gastronomica è guidata dall’utilizzo coraggioso e sapiente dei sapori che caratterizzano le birre R-Esist. La commistione con la birra è il vero filo conduttore della cucina, con l’utilizzo dei mosti e la gestione delle macerazioni per esaltare sapori e accompagnare ad ogni boccone i nostri clienti.

https://birrificioresist.com/wp-content/uploads/2021/04/Screenshot-129.png

Esploriamo saporiRES LAB
Laboratorio di Sapori

resist_reslab_menu

I NOSTRI MENU

CARTA DELLE BIRRE

Fare birra è la nostra vita, la birra è la nostra acqua, quindi non perdere tempo a bere qualsiasi altra cosa che non migliorerà la tua vita.
  • Linea Classic R-Esist
  • Nuove Uscite R-Esist
EXODUS
EXODUS
British Golden Ale con miele di fiori d'arancio della costa Jonica Lucana.
MONTEZUMA
MONTEZUMA
Belgian Pale Ale di ispirazione belga aromatizzata con bucce di mandarino della collina materana.
HORSES
HORSES
India Pale Ale arricchita con bucce di limone IGP di Rocca Imperiale.
DEMETRA
DEMETRA
Fruit weiss aromatizzata con fragola Candonga di Policoro.
ORDINARY PEOPLE
ORDINARY PEOPLE
Birra ramata ispirata alle classiche bitter inglesi feat. HoneyMonkey di Francavillla sul Sinni.
LOCAL HOPS
LOCAL HOPS
Birra con luppolature 100% Lucane. Luppolo Cascade profumo intenso e gusto inaspettato.
LOW FI
LOW FI
Birra chiara a bassa fermentazione, mediamente alcolica feat. Birrificio Birfoot

CAMBIAMO I NOSTRI MENU CON IL CAMBIARE DELLE STAGIONI

Se vuoi news o conoscere di più, vieni a trovarci.